Ciao a tutti! mi chiamo Antonello e sono della IA.
Oggi vi vorrei parlare del Castello di Santa Lucia del Mela, di
origine arabo-svevo-aragonese, che è tutto in pietra ed è stato molte volte ristrutturato nel corso dei secoli.
Il Castello ha una torre circolare molto bella all'esterno, all'interno ha in cima una libreria molto antica e sotto una prigione in cui i prigionieri venivano calati da sopra, poi il carcere è diventato una cisterna (come si sentiva dall'odore di umido che usciva). Nella torre, e anche in altre parti del Castello, sono state girate alcune scene del film "Il 7 e l'8" con gli attori siciliani Ficarra e Picone.
Successivamente all'interno del Castello, che era la residenza di Federico II di Svevia, fu costruita una chiesa. In essa si trovano quadri e statue, tra cui la più importante che è sull'altare ed è la statua della Madonna della Neve realizzata da Antonello Gagini. Alla Madonna della Neve è legato il miracolo della neve caduta il 5 agosto, giorno in cui viene festeggiata. Abbiamo anche visto la statua di San Michele Arcangelo, fatta da Andrea Calamech.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.