Ciao a tutti! Io sono Michela.
Quest'anno ho frequentato il PON "La mia Terra, il mio Futuro".
Ho avuto così l'occasione di visitare alcune aziende caratteristiche del mio paese come: l'azienda vinicola Vasari conosciuta in tutto il mondo per il vino "Mamertino DOC" e l'azienda agricola "La Quercia".
Entrambe mi hanno colpito molto infatti ho capito che ogni cosa, anche la più piccola, ha una spiegazione ben fondata.
Il proprietario dell'allevamento presso "La Quercia", Giuseppe Bella, nello spiegarci il comportamento degli animali (una disciplina di studi che prende il nome di etologia) ci ha fatto notare i vari comportamenti con cui gli animali manifastano le proprie sensazioni. Per esempio, il maiale quando è felice arriccia la coda. E' importante saper interpretare il linguaggio degli animali: così scopriamo che il cane insegue il gatto perchè i segnali che entrambi si comunicano sono contrastanti: il gatto alza la coda quando è contento, ma in questo modo istiga il cane ad cacciarlo perchè lo scambia per un segnale di aggrassione.
Ho scoperto anche che il nostro paese era consciuto sin dai tempi di Federico II di Svevia come luogo in cui vivevano animali neri: il maiale, la pecora e la capra; infatti la dicitura "del Mela" che segue Santa Lucia deriva dalla parola greca melas (nero).
Mi ha colpito anche il comportamento degli struzzi e dei pavoni. Il maschio dei rispettivi animali è sempre più bello e affascinante dell'esemplare femminile, in modo da poter proteggere la femmina nel momento della cura delle uova. Il pavone quando avverte la presenza del predatore apre la coda, provvista di tanti occhi in modo da suscitare la domanda "Qual è il mio vero occhio?" e infine "pulula", cioè emette un suono simile al cobra. Questo animale ha sviluppato cioè un sistema molto efficace per difendersi dagli attacchi dei predatori.
E adesso il momento tenerezza! come possiamo vedere nella foto, un piccolo daino appena nato
è davvero uno spettacolo mozzafiato. Che meraviglia!
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.