giovedì 10 giugno 2010

The Castle :)

Ciao...!

Voglio raccontarvi del mio paese :)

Prima di iniziare questo P.O.N., credevo che nel mio paese non ci fosse niente di bello. Invece a poco a poco ho scoperto che non è così, ma che è molto bello ed è pieno di monumenti di valore storico e culturale.


Il mio paese si trova sul colle ''Mankaruna'', che è anche il nome che esso aveva originariamente; poi, dal 1094, cominciò a chiamarsi Santa Lucia del Mela. All'ingresso del paese si vede subito il nostro bellissimo Castello, che sorveglia la città dall'alto. Basti pensare che anche l'imperatore Federico II di Svevia veniva a qui a passare le vacanze :) , perchè vi trovava molta selvaggina e lo riteneva un punto strategico per difendersi dagli attacchi nemici.


Nel Castello nel 1322 fu costruita una piccola chiesa all'interno della quale si trova una statua dedicata alla Madonna della Neve, di grande bellezza e di grande valore, fatta da Antonello Gagini. Dietro questa statua c'è una storia molto curiosa: i cittadini di Santa Lucia si erano messi d'accordo con lo scultore perchè la consegnasse entro un anno; egli invece la consegnò tre anni dopo ma i luciesi, nonostante il ritardo di die anni, quando videro la statua rimasero così ammirati dalla sua belleza da pagarla addirittura più del previsto.


Nel Castello si trasferì nel tempo anche il seminario, che inizialmente era ospitato nel Palazzo Vescovile, ma che qui divenne molto piu importante, come un'università, e vi studiarono molti filosofi noti come Pasquale Galuppi - che dà il nome alla nostra scuola! - e molti altri.


Nella torre del Castello c'è una biblioteca molto antica, dove si trovano libri che risalgono al 1.500. In quella torre qualche anno fa sono state girate alcune scene del film "Il 7 e l'8".




Dentro il Castello si trova la statua di San Michele Arcangelo, fatta da Andrea Calamech, che è molto bella e rappresenta il santo che combatte contro il diavolo .








Nella stessa giornata in cui abbiamo visitato il Castello, ci siamo recati anche a vedere l'Archivio Storico del nostro paese, che si trova dentro il palazzo comunale, nella stanza del sindaco. Esso custodisce una raccolta di libri molto antica (dal 1.600), tra cui la più importante è la "Giuliana-Parisi".








Io che inizialmente credevo che il mio paese non contenesse niente di bello mi devo ricredere...ma solo in parte xD...perchè rimane il fatto che per i giovani non c'è mai niente da fare :( ...uffff !!!!

Però rimane sempre un bellissimo paese pieno di arte e poco apprezzato !!!

Gaia D'Amico

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.